Cari Soci e Amici,
anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Gallarate ha organizzato l'importatnte evento culturale
DUEMILALIBRI 2021
noi del CAI aderiamo con entusiasmo e proponiamo serate a tema montagna.
I nostri appuntamenti:
Venerdì 22 ottobre - Scuderie Martignoni - ore 21
UN’ESTATE IN ALPEGGIO
di Annibale Salsa - Salanieditoree Club Alpino Italiano - 2021
…Sono partito là dove nascono le Alpi, al confine tra Piemonte e Liguria, in un luogo familiare, circondato da gente a me conosciuta, più di sessant’anni fa. Sono partito con un piccolo zaino, otto mucche e l’idea che raggiungere la montagna avrebbe significato conquistare il mondo.
Presentato da Annibale Salsa
Introduce Anna Girardi
* * *
Martedì 26 ottobre - Scuderie Martignoni - ore 21
LAGHI E SENTIERI DALLA VALLE TANARO ALLA VALLE GESSO
di Andrea Parodi e Roberto Pockaj- edizioni Andrea Parodi editore - 2020
Compreso nella collana "Dalla Liguria al Monviso", nel libro sono descritti più di cento laghi delle Alpi Liguri e Marittime orientali, con gli itinerari per raggiungerli; prima gli specchi d'acqua delle Alpi Liguri, poi quelli delle Marittime orientali, fino ai vasti Laghi della Sella che si trovano nell'alto Vallone della Meris - valle Gesso.
Presentato da Andrea Parodi
Introduzione a cura del CAI sezione Gallarate
* * *
Venerdì 29 ottobre - Scuderie Martignoni - ore 21
LA DISCESA INFINITA. UN MISTERO PER NANNI SETTEMBRINI
di Enrico Camanni- Mondadori - 2021
Una mattina, dal fiume gelato del ghiacciaio del Miage emergono i resti di un corpo e il brandello di uno scarpone di cuoio d'altri tempi. Quando la montagna restituisce una vita spezzata, è come se ne restituisse anche le gioie, i rimpianti, le vane speranze e l'irripetibile unicità…
Presentato da Enrico Camanni
Introduzione a cura del CAI sezione Gallarate
* * *
Venerdì 29ottobre –mattina - Istituto comprensivo Gerolamo Cardano
UN’ESTATE IN RIFUGIO
di Sofia Gallo- Salani Editore e Club Alpino Italiano – 2021
- riservato agli alunni dell'Istituto -
Un'estate in montagna può cambiarti la vita, soprattutto quando hai tredici anni. …Il sole sorgeva e intorno a noi tutto si accendeva di una luce che rivestiva di allegria il paesaggio, diffondendosi prima sulle guglie, poi sul ghiacciaio e sui nevai, fino a lambire noi due seduti abbracciati sulla roccia...
Presentato da Sofia Gallo
Introduzione a cura del CAI sezione Gallarate