Corso di Sci-alpinismo

21° corso di SCIALPINISMO SA1 - 2023

 

 . . . . per raggiungimento del limite di iscrizioni!

 

SA1 è un corso di scialpinismo base destinato a coloro che vogliono iniziare a praticare questa meravigliosa disciplina. Il corso si pone l’obiettivo di far sì che gli allievi sappiano muoversi con padronanza su un terreno scialpinistico facile, fornendo gli strumenti per valutare e minimizzare i rischi impliciti dell’ambiente innevato. Nelle lezioni teoriche, obbligatorie, saranno affrontati gli argomenti fondamentali che non possono mancare nel bagaglio culturale dello scialpinista. Le uscite pratiche in ambiente si terranno in località scelte in funzione dell’innevamento, consentiranno di mettere in pratica quanto appreso e sperimentare la bellezza della montagna invernale. Le uscite in ambiente saranno di volta in volta incentrate sulle materie trattate con lo scopo di consolidare la propria preparazione. Per partecipare al corso è indispensabile possedere una buona padronanza degli sci in fuoripista e avere una adeguata preparazione fisica (circa 1000 m di dislivello positivo in 3ore). Sono previste due uscite di valutazione, una sulla preparazione fisica e una sulla tecnica di discesa.

Il costo dell'iscrizione al corso è 200,00 Euro + tesseramento CAI (obbligatorio).

Le lezioni teoriche si terranno presso la Sede CAI Gallarate in via Olona, 37 a Gallarate

L’iscrizione comprende il manuale CAI di Scialpinismo.
Le spese di trasferimento e pernottamento sono a carico dell’allievo.

Ogni partecipante al corso dovrà avere la seguente dotazione personale:
- Iscrizione al CAI per l'anno 2023
- Certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica
- Equipaggiamento personale (vedi sotto)

L'attrezzatura necessaria per il corso è: sci con attacchi da sci-alpinismo, scarponi da sci alpinismo, bastoncini, pelli di texilfoca, coltelli rampanti, abbigliamento invernale da sci-alpinismo, zaino, pala da neve e sonda.
L'ARTVA verrà fornito dalla scuola per tutte le uscite del corso.

Si consiglia di aspettare ad effettuare eventuali acquisti, in quanto la prima lezione sarà incentrata sulla presentazione dei materiali e saranno forniti consigli ed esperienze utili ad ottimizzare gli acquisti.

Apertura iscrizioni dal 15/10/2022

Per informazioni :
Direttore del corso
Stefano Bravi (ISA) 338.2989935
Vice direttore del corso
Andrea Crespi (ISA) 366.3947300

 

 Se non sei convinto . . . ecco un video che ti aiuterà

Richiedi maggiori informazioni


Le attività in programma


Corso Scialpinismo 2023

Lezioni Teoriche

  • 16/01/2023 21:00
    Presentazione corso, materiali ed equipaggiamento
  • 23/01/2023 21:00
    Topografia e orientamento
  • 26/01/2023 21:00
    Autosoccorso
  • 06/02/2023 21:00
    Neve e valanghe
  • 13/02/2023 21:00
    Preparazione e conduzione di una gita
  • 20/02/2023 21:00
    Meteorologia
  • 27/02/2023 21:00
    Alimentazione
  • 06/03/2023 21:00
    Storia dello sci alpinismo
  • 13/03/2023 21:00
    Pronto soccorso
  • 27/03/2023 21:00
    Chiusura corso

Lezioni Pratiche

  • 21/01/2023
    Valutazione tecnica di discesa
  • 28/01/2023
    Uscita pratica con pernottamento in rifugio (2 giorni)
  • 12/02/2023
    Uscita pratica
  • 26/02/2023
    Uscita pratica
  • 12/03/2023
    Uscita pratica
  • 25/03/2023
    Uscita pratica con pernottamento in rifugio (2 giorni)


Le nostre foto


Altre iniziative che potrebbero interessarti


Ci teniamo alla tua privacy


Strettamente necessari

Misurazione e prestazione

Targeting e pubblicità

Questi tracciatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi tracciatori ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento online con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

Questi tracciatori ci aiutano a fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tenere traccia degli annunci pubblicitari.

Salva le tue preferenze