Corso di Alpinismo

43° corso di Alpinismo

 Per il 2023 verrà organizzato il corso di Alpinismo

 

 . . . . per raggiungimento del limite di iscrizioni!

 


E' un corso di base (A1) rivolto a chi desidera frequentare la montagna in modo alpinistico e vuole apprendere in primo luogo le tecniche di base dell'arrampicata su roccia e su ghiaccio e soprattutto le competenze e le capacità di muoversi in ambiente alpino.

Il Corso si articola in uscite pratiche in ambiente alpino nei mesi da Marzo a Giugno alternate a lezioni teoriche presso la sede sociale del CAI Gallarate per approfondire la conoscenza dell'ambiente e delle tecniche dell'attività alpinistica.

Ogni partecipante al corso dovrà avere la seguente dotazione personale:
- Iscrizione al CAI per l'anno 2023
- Due foto formato tessera (più una per la tessera CAI per i non soci)
- Certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica
- Buona preparazione fisica
- Materiale alpinistico (vedi sotto)

L'attrezzatura necessaria per il corso è: imbragatura combinata, casco da alpinismo omologato, 2 moschettoni con chiusura a ghiera del tipo "a pera", 3 moschettoni con chiusura a ghiera, discensore, 1 anello di cordino diametro 6 mm, 2 anelli di cordino KEVLAR oppure dynema, scarpette d'arrampicata, scarponi, zaino, piccozza , ramponi, pila frontale, occhiali da sole, calzature ed abbigliamento da montagna.

Si consiglia di aspettare ad effettuare eventuali acquisti durante la prima lezione vengono fornite informazioni a proposito di materiali da avere in dotazione.

Il costo dell'iscrizione al corso è 300 Euro + tesseramento CAI.
Le spese di trasferimento e pernottamento sono a carico dell’allievo.

Per informazioni contattare telefonicamente:
- Direttore corso: Prandi Spartaco 333.4837381
- Vice Direttore  : Colombo Paolo   338.9964534


Per informazioni scrivi a: scuola-colibri@caigallarate.it



Le attività in programma


Marzo - Giugno 2023

Lezioni Teoriche

  • 20/03/2023 21:00
    Presentazione del corso, materiali ed equipaggiamento
  • 03/04/2023 21:00
    Catena di assicurazione
  • 17/04/2023 21:00
    Topografia e orientamento
  • 08/05/2023 21:00
    Preparazione di una salita
  • 22/05/2023 21:00
    Elementi di primo soccorso
  • 29/05/2023 21:00
    Meteorologia
  • 12/06/2023 21:00
    Storia dell'alpinismo e chiusura corso

Lezioni Pratiche Indoor

  • 23/03/2023 20:00
    Nodi e legature per la progressione su roccia (presso la palestra di arrampicata "la tacca")
  • 04/05/2023 21:00
    Nodi e legature per la progressione su ghiaccio (presso la palestra di arrampicata "la tacca")

Lezioni Pratiche

  • 12/02/2023
    Uscita propedeutica al corso
  • 02/04/2023
    Lezione di nodi e legatura per progressione su roccia
  • 16/04/2023
    Nodi, soste, manovre (in falesia)
  • 07/05/2023
    Lezione di arrampicata e progressione
  • 14/05/2023
    Lezione di nodi e legatura per progressione su ghiaccio
  • 27/05/2023
    Uscita di 2 giorni: roccia in ambiente alpino
  • 11/06/2023
    Ghiaccio in ambiente alpino
  • 24/06/2023
    Uscita di 2 giorni: ghiaccio in ambiente alpino

Altre iniziative che potrebbero interessarti


Ci teniamo alla tua privacy


Strettamente necessari

Misurazione e prestazione

Targeting e pubblicità

Questi tracciatori sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi tracciatori ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento online con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

Questi tracciatori ci aiutano a fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tenere traccia degli annunci pubblicitari.

Salva le tue preferenze