E' un corso rivolto a principianti o praticanti dell’arrampicata desiderosi di acquisire o migliorare le capacità di movimento su roccia e di manovre di corda per la progressione in sicurezza su vie di arrampicata a più tiri.
Il Corso si articola in lezioni teoriche che si svolgeranno, secondo la normativa COVID, presso la Sede Sociale, presso la palestra del CAI Gallarate o in modalità online e in uscite pratiche in ambiente di fondovalle o media montagna, nei mesi di Settembre e Ottobre 2021.
La direzione del corso si riserverà di modificare date e destinazioni programmate in base alle eventuali previsioni meteorologiche avverse e alle condizioni ambientali.
Ogni partecipante al corso dovrà avere la seguente dotazione personale:
- Iscrizione al CAI per l'anno 2021
- Due foto formato tessera (più una per la tessera CAI per i non soci).
- Certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica.
- Buona preparazione fisica.
- Il seguente materiale alpinistico omologato UIAA:
imbragatura, casco da alpinismo omologato, 2 moschettoni con chiusura a ghiera del tipo "a pera", 3 moschettoni con chiusura a ghiera tipo "a zero", discensore, 1 anello di cordino dinamico, 2 anelli di cordino KEVLAR oppure dynema, scarpette d'arrampicata, zaino, calzature ed abbigliamento adeguato alla stagione e all’ambiente di media montagna.
Si consiglia di aspettare ad effettuare eventuali acquisti durante la prima lezione vengono fornite informazioni a proposito dei materiali da avere in dotazione.
Le iscrizioni sono aperte dal 13 Luglio 2021. Vista la vigente normativa COVID, per informazioni o iscrizioni, chiediamo di contattare direttamente il Direttore o i Vice Direttori del corso ai riferimenti sotto indicati.
Direttore del corso: Spartaco Prandi (IA) cellulare 333/4837381
Vice direttore corso: Luciano Zambotto (INAL) cellulare 328/7171057
Vice direttore corso: Stefania Caletti (IS) cellulare 347/8443799
Il costo del corso è di 280 Euro + tesseramento CAI per l’anno 2021.
Le spese di trasferimento e pernottamento sono a carico dell’allievo.

Le attività in programma
Corso roccia 2021
Lezioni Teoriche
-
30/08/2021
Presentazione del corso - Materiali ed equipaggiamento e loro utilizzo; -
01/09/2021
Preparazione di una salita -
15/09/2021
Topografia ed orientamento -
20/09/2021
Catena di assicurazione -
04/10/2021
Pronto Soccorso e alimentazione -
11/10/2021
Metereologia e ambiente alpino -
20/10/2021
Storia dell'alpinismo
Lezioni Pratiche
-
05/09/2021
Uscita in falesia – Tecnica individuale - nodi e manovre di corda -
12/09/2021
Uscita in falesia – Tecnica individuale – nodi e manovre di corda -
26/09/2021
Uscita in media montagna – Progressione in ambiente su via di più tiri -
03/10/2021
Uscita su strutture di fondovalle - Progressione in ambiente -
16/10/2021
Uscita su strutture di fondovalle - Progressione in ambiente -
17/10/2021
Uscita su strutture di fondovalle - Progressione in ambiente