E' un corso rivolto a chi desidera frequentare la montagna anche lungo percorsi attrezzati (vie ferrate) e necessita di apprendere tecniche e comportamenti che garantiscono la progressione in sicurezza.
Il Corso si articola in uscite pratiche in ambiente alpino nei mesi da Settembre a Ottobre alternate a lezioni teoriche che si svolgeranno, secondo la normativa COVID, presso la sede sociale del CAI Gallarate o in modalità online per approfondire la conoscenza dell'ambiente montano e delle tecniche di autoassicurazione.
La direzione del corso si riserva di modificare date e destinazioni indicate nel programma in base alle eventuali previsioni meteorologiche e alle condizioni in montagna.
Ogni partecipante al corso dovrà avere la seguente dotazione personale:
- Iscrizione al CAI per l'anno 2021
- Due foto formato tessera (più una per la tessera CAI per i non soci).
- Certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica.
- Buona preparazione fisica.
- Abbigliamento adeguato all'ambiente ove si terranno le lezioni pratiche
L'attrezzatura necessaria per il corso è:
- Scarpe da trekking
- Casco da montagna
- Imbracatura
- 2 Moschettoni a base larga con ghiera
- 2 cordini lunghi 1.6 metri di dynema oppure di nylon (diametro 7mm )
- KIT per Ferrate omologato (non tipo “V”)
Prima di compiere eventuali acquisti di materiale si consiglia di attendere la presentazione del corso o la lezione sui materiali, dove saranno forniti tutti i chiarimenti necessari.
Le iscrizioni sono aperte dal 13 Luglio 2021. Vista la vigente normativa COVID, per informazioni o iscrizioni, chiediamo di contattare direttamente il Direttore o il Vice Direttore del corso ai riferimenti sotto indicati.
Il costo dell'iscrizione al corso è 150 Euro + tesseramento CAI.
Le spese di trasferimento e pernottamento sono a carico dell’allievo.
Direttore del corso: Matteo Scaltritti cellulare 347.5736137
Vice direttore corso: Massimo Bertoldo cellulare 340.5441895

Le attività in programma
Periodo Settembre - Ottobre 2021
Lezioni Teoriche
-
06/09/2021
Introduzione corso. Materiali ed equipaggiamento. -
13/09/2021
Nodi. Tecniche di progressione su via ferrata. -
20/09/2021
“Catena di sicurezza”. Caratteristiche dei materiali. -
04/10/2021
Elementi di primo soccorso - Alimentazione -
11/10/2021
Meteorologia. Ambiente alpino. -
18/10/2021
Valutazione delle difficoltà. Pericoli della montagna
Lezioni Pratiche
-
19/09/2021
Sentiero attrezzato o ferrata introduttiva. Corda fissa e ancoraggi. -
26/09/2021
Prealpi Lombarde – Ferrata -
10/10/2021
Prealpi Lombarde – Ferrata -
17/10/2021
Prealpi Piemontesi – Ferrata -
24/10/2021
Eventuale uscita di recupero